L’Amministrazione Comunale organizza il servizio di trasporto scolastico per favorire la piena realizzazione del diritto allo studio e l'uguale opportunità di accesso alla scuola per gli utenti che non hanno la sede scolastica nelle immediate vicinanze della propria abitazione o che intendono usufruire dei servizi offerti dal Plesso Scolastico di Sant’Urbano.
Il servizio è organizzato con tre scuolabus che effettuano tre diversi percorsi, per trasportare gli alunni ai plessi scolastici e viceversa.
Per gli alunni residenti nel Comune di Sant’Urbano il servizio è assicurato con andata e ritorno all’indirizzo di residenza.
Per gli alunni non residenti nel Comune di Sant’Urbano il servizio è organizzato con “punti di raccolta” che sono così distribuiti:
Comune di Lusia:
- Nei pressi della Torre Morosini
- Cavazzana area parcheggio cimitero
Comune di Lendinara:
- Strada per Badia Polesine, incrocio per Rasa, Via Capitello Rasa
- Area parcheggio cimitero
Comune di Sant’Urbano:
- Piazzale Chiesa località Balduina (per gli utenti di Masi e Piacenza d’Adige)
La disponibilità dei posti è limitata al numero massimo di capienza dei mezzi e le domande vengono accolte secondo il seguente ordine:
- utenti residenti nel Comune di Sant'Urbano
- utenti che hanno già usufruito del servizio nell’anno scolastico precedente
- utenti che hanno fratelli/sorelle che già utilizzano il servizio
Qualora le richieste del servizio dovessero superare i posti a sedere disponibili sui mezzi impiegati per ogni linea, le stesse verranno collocate in una graduatoria di lista d’attesa formulata secondo i criteri sotto riportati:
- Data di presentazione della domanda;
- Punteggio aggiuntivo nei seguenti casi:
- Presenza di 2 o più fratelli che usufruiscono del servizio: punti 3
- Presenza di 1 fratello che usufruisce del servizio: punti 2
Nel caso di successive comunicazioni di rinuncia al servizio, si procederà ad accogliere le domande in lista d’attesa in ordine decrescente secondo il punteggio assegnato.
Il mancato accoglimento della domanda verrà comunicato entro il giorno di inizio dell’anno scolastico.
La domanda va effettuata ogni anno in quanto il rinnovo non è automatico.
La presentazione della domanda comporta l’integrale e incondizionata accettazione delle norme di utilizzo del servizio (Vedi Regolamento)
L’ACCOGLIMENTO dell’istanza è conseguente solo ad una preventiva verifica di correttezza nella presentazione della domanda (corretta compilazione delle informazioni e degli eventuali allegati richiesti), ma non comporta in nessun modo la conferma dell’utilizzo del servizio, che avverrà successivamente in base alla predisposizione degli elenchi definitivi e dei tragitti che saranno organizzati coordinandosi con la ditta appaltatrice del servizio.
Gli orari, i percorsi e le fermate del servizio saranno comunicati a ridosso dell’inizio di fruizione del servizio e potranno essere suscettibili di modifiche, sulla base delle indicazioni e delle disposizioni delle autorità comunali e scolastiche.