EMERGENZA UCRAINA - OSPITALITA'DI CITTADINI UCRAINI
Pubblicata il 24/03/2022
Dal 24/03/2022 al 30/06/2022
Emergenza Ucraina – Ospitalità di cittadini ucraini: registrazione e disponibilità di alloggi
Il drammatico conflitto che sta martoriando il territorio ucraino ha causato e sarà causa nel prossimo futuro di un notevole afflusso di profughi nel territorio provinciale.La Prefettura di Padova (con nota prot. 21840 del 11/03/2022) ha cercato di fornire indicazioni operative alla luce delle Ordinanze della Protezione Civile n. 872 e 873 rispettivamente del 4/3 e 6/3/22.
- Registrazione dei Cittadini Ucraini: Comunicazione di Ospitalità (art. 7 Dlgs 286/98)
Il Ministero dell’Interno ha inoltre richiesto una serie di informazioni sulle persone ospitate e la tipologia delle strutture: per questo motivo, si chiede la collaborazione dei dichiaranti (ospitanti) di compilare contestualmente il modulo di cui sopra, il file.xls (All. 4-Circolare Prefettura)
Per profughi in arrivo dall’Ucraina privi di un valido documento di riconoscimento: vedi news “Documenti cittadini ucraini”
ALLEGATI:
1-Modulo Comunicazione di Ospitalità;
2a-File.xls da compilare – persone ospitate (alleg.4-Circolare Prefettura del 11/03/2022)
2b-File.xls da compilare – persone ospitate (alleg.4-Circolare Provincia del 25/03/2022)
- Registrazione dei Cittadini Ucraini: Dichiarazione di Presenza (L. 68/2007)
-inoltrare la Dichiarazione di Presenza direttamente alla Questura di Padova-Ufficio Immigrazione, entro 8 gg. dall’ingresso in Italia;
- ovvero, in caso di provenienza da Paese Schengen (es. Slovenia), sul passaporto è già stato apposto il timbro di ingresso: da questa data va contato il periodo dei 90 gg per il soggiorno in Italia senza particolari formalità;
ALLEGATI:
3-Dichiarazione di Presenza;
- Registrazione dei Cittadini Ucraini: Permanenza dopo i 90gg -PERMESSO DI SOGGIORNO
Per PERMESSO DI SOGGIORNO: rivolgersi alla QUESTURA DI PADOVA -UFFICIO IMMIGRAZIONI:
Questura di Padova Ufficio Immigrazioni |
Zona Stanga - La Cittadella Piazza Zanellato n. 8 PADOVA |
Telefono | 049-833111 (centralino) 049-8282469 |
Orari di apertura | dal LUN al VEN dalle ore 7.30 alle ore 13.30 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 |
Documenti da presentare | -comunicazione di ospitalita' ex art. 7 Dlgs 286/98 (ricevuta originale del protocollo); -passaporto in originale; -fotocopia passaporto; -eventualialtri documenti; |
Chi si deve presentare | -cittadino ucraino - ospitante (colui che ospita lo straniero); -eventuale interprete (in caso di necessità, presso l'ufficio immigrazioni sono a disposizione degli interpreti) |
4a-Benvenuti in Italia (ITA)
4b-Benvenuti in Italia (UKR)
4c-Benvenuti in Italia (ENG)
4d-Benvenuti in Italia (RUS)
- Disponibilità di alloggio per cittadini ucraini
Molti privati hanno espresso la volontà di rendersi disponibili per l’accoglienza di cittadini ucraini.
Pur elogiando le manifestazioni spontanee di solidarietà nei confronti di chi sta subendo una guerra, va ricordato quanto segue:
- allo stato attuale, non sono previste forme di rimborso per i privati che hanno offerto la disponibilità per ospitale i profughi (o che stanno già fornendo alloggio);
- devono essere verificate le idoneità delle soluzioni alloggiative (specie in casi di immobili chiusi da diverso tempo) da un punto di vista tecnico ed igienico-sanitario, a cura delle competenti autorità (Comune/ ULSS) ecc.
- in caso di ospitalità di minori, la competenza (per i minori “non accompagnati” ovvero senza genitori/ tutore) resta in capo al Tribunale dei Minorenni.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
22.27 KB |
![]() |
44.22 KB |
![]() |
265.18 KB |
![]() |
302.14 KB |
![]() |
264.97 KB |
![]() |
310.45 KB |
![]() |
29.11 KB |
![]() |
48.5 KB |

